Al Festival del Sapere di Sernaglia della Battaglia l’immunologo Alberto Mantovani e tre grandi del ciclismo italiano: Vincenzo Nibali, Domenico Pozzovivo e Lello Ferrara
Prosegue il Festival del Sapere organizzato dal Comune di Sernaglia della Battaglia con due eventi di grande interesse che si terranno il 29 e il 31 gennaio nella Sala Consiliare. Dopo l’entusiasmante avvio con Lella Costa, continuiamo a esplorare temi di grande rilevanza grazie a protagonisti d’eccezione.
Il primo appuntamento, in programma per il 29 gennaio alle ore 20.30, vedrà protagonista il Prof. Alberto Mantovani. Con il suo intervento, “Il sistema immunitario e l’origine delle malattie”, ci guiderà alla scoperta delle funzioni e dei misteri del nostro sistema immunitario, punto cardine della nostra difesa contro le malattie. Mantovani illustrerà, con la sua consueta chiarezza e rigore scientifico, le connessioni tra il sistema immunitario e le patologie tumorali, arricchendo il pubblico con le sue pluridecennali ricerche e scoperte in campo medico.
Il secondo evento, in programma per il 31 gennaio alle ore 20.30, ci porterà nel mondo dello sport con “La Squalo TV a Teatro: perdere e non arrendersi”. Gli ex ciclisti professionisti Vincenzo Nibali, Domenico Pozzovivo e Lello Ferrara racconteranno le loro esperienze dirette, un viaggio che attraversa vittorie, sconfitte e la capacità di rialzarsi dopo le cadute. Attraverso i loro racconti, ci immergeremo nella dimensione educativa e sociale dello sport, esplorando come questo possa trasformarsi in una scuola di vita.
L’ingresso agli eventi è gratuito, senza necessità di prenotazione, fino a esaurimento posti.
Il Sindaco Mirco Villanova ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di organizzare il Festival del Sapere nel nostro comune. Questi incontri non solo arricchiscono il bagaglio culturale di ognuno di noi, ma stimolano anche un dibattito fondamentale su temi di attualità grazie al contributo di personalità illustri. Invito i cittadini a partecipare numerosi, per cogliere questa preziosa occasione di crescita personale e comunitaria.”
Per ulteriori dettagli sull’evento e per scaricare la brochure del festival basta andare sul sito dedicato www.festivaldelsapere.it
Per informazioni, contattare:
Tel: 0438 965373
Email: biblioteca@comune.sernaglia.tv.it
Facebook: @festivaldelsapere
Instagram: @festivaldelsapere