“Europei senza se e senza ma… Storie di Neanderthaliani e immigrati” con il Prof. Guido Barbujani a Sernaglia della Battaglia il prossimo Sabato 1° marzo.
Il Festival del Sapere, manifestazione organizzata dal Comune di Sernaglia della Battaglia in collaborazione con la Bilioteca Civica “Giocondo Pillonetto”, continua il suo viaggio di scoperta con l’ottavo appuntamento, in programma sabato 1 marzo 2025 alle ore 20:30 nella consueta Sala Consiliare. La serata vedrà come protagonista il Prof. Guido Barbujani, celebre genetista dell’Università di Ferrara, che guiderà il pubblico in un affascinante viaggio nell’evoluzione dell’essere umano intitolato “Europei senza se e senza ma… Storie di Neanderthaliani e immigrati”.
L’incontro affronterà il concetto di identità europea, stimolando la riflessione su chi siamo e da dove proveniamo, esplorando le radici della nostra specie attraverso uno sguardo scientifico ed evolutivo. Il Prof. Barbujani illustrerà come i movimenti migratori del passato, i contatti e le contaminazioni culturali abbiano plasmato le società di oggi, sottolineando l’importanza di riconsiderare alcune delle nostre consapevolezze attuali.
Con un curriculum di tutto rispetto, Guido Barbujani è laureato in Scienze Biologiche e specializzato in genetica delle popolazioni. Ha sviluppato metodi innovativi per confrontare dati genetici e linguistici, contribuendo significativamente alla ricostruzione della storia evolutiva delle popolazioni umane. Oltre a una brillante carriera accademica internazionale, Barbujani è noto per la sua opera di divulgazione scientifica, vincitore del Premio Napoli nel 2014.
L’ingresso all’evento è gratuito e non richiede prenotazione, ma gli spettatori sono soggetti alla disponibilità dei posti. Non perdere questa opportunità unica di esplorare la nostra storia evolutiva con uno dei maggiori esperti mondiali sul tema!
Ad accompagnarlo nella discussione sarà il Direttore Artistico del Festival, il dott. Ezio Pederiva.